Il container di stoccaggio in acciaio è la soluzione ideale per ottimizzare gli spazi grazie ai 3 piani che permettono di stoccare all’aperto fino a 72 fusti su pallet. La struttura monoblocco del container è sollevabile dall’alto e, vista la complessità di spostamento, rappresenta una soluzione definitiva. Infatti, la movimentazione è possibile esclusivamente utilizzando un carrello elevatore dotato di prolunghe per forche e portata adeguata. Il container di stoccaggio è disponibile nelle versioni con porte scorrevoli oppure senza porte.
La normativa a cui si fa riferimento per lo stoccaggio è quella Italiana, ovvero la la vasca di raccolta deve contenere il maggiore tra il 33% del volume totale stoccato e il volume del contenitore più grande stoccato. Perciò, nel caso in cui il container debba essere utilizzato al di fuori del territorio italiano, è necessario verificare le normative in tema di contenimento (ad esempio, la Francia prevede il 50% del totale stoccato, mentre la Germania il 10%).
Le normative rispettate nella realizzazione del container sono le seguenti: • Normativa internazionale UNI EN ISO 3834-2:2006 certificato n. 523-088-2012 TÜV Italia e i Requisiti Essenziali in materia di Sicurezza e Tutela dell’Ambiente (certificazione riferita all’azienda produttrice) • Direttive comunitarie: 2009/104/CE Attrezzature di lavoro • Direttive nazionali: D.lgs 81/2008 allegato V Testo unico sulla sicurezza del lavoroSu richiesta, è possibile rilasciare la certificazione UNI EN 1090 che permette di apporre la marcatura CE.
Il corpo del container è caratterizzato da una lamiera di spessore 2,5 mm in porte, pareti e tetto, mentre di 3 mm nella vasca di raccolta. Le porte scorrevoli e l’accessorio tetto isolante sono realizzati con pannelli sandwich di lana minerale 50 mm certificati EI30 con classe di resistenza al fuoco A2 S1-d0 interposti tra le lamiere zincate. Il container presenta predisposizione per il fissaggio al suolo con tasselli ed è dotato di pavimento in grigliato removibile zincato a caldo pressato maglia 66x55 mm.
Le griglie di ventilazione optional sono strutturate secondo quanto previsto dalla normativa italiana (D.M. 18/05/95), quindi garantiscono un’aerazione pari a 1/30 dell’area in pianta e sono fortemente consigliate nel caso si stocchino sostanze infiammabili. Nel caso si intenda utilizzare il container in territorio extra Italia, è importante verificare le normative nazionali in merito alla ventilazione (ad esempio, in Germania le griglie sono consigliate, mentre in Francia sono obbligatorie ma possono variare il numero e la struttura richiesti). I container senza porte non richiedono né griglie di ventilazione né tetto isolante. Su richiesta è possibile acquistare il container di stoccaggio dotato di vasca in polipropilene (consigliata per stoccare liquidi corrosivi e aggressivi) e ventilazione antideflagrante, nel caso di stoccaggio di sostanze infiammabili ad alto rischio. Previa richiesta, è possibile la coibentazione del container al 100%.
Container di stoccaggio in acciaio con vasca di raccolta a 3 piani per fusti da 200 lt su pallet
Nessun utente ha ancora lasciato un commento!